Cherubini per sempre
Rassegna di musica da camera
MDI ENSEMBLE
flauto Sonia Formenti
clarinetto Paolo Casiraghi
violino Elia Leon Mariani
viola Paolo Fumagalli
violoncello Giorgio Casati
S. Sciarrino, Omaggio a Burri (1995), per flauto, clarinetto, violino
L. Berio, Glossa (1997), per clarinetto e viola
L. Berio, Les Mots (1979), per violoncello
S. Sciarrino, Canzona di ringraziamento (1985), per flauto
S. Gervasoni, An “quasi una serenata”, con la complicità di Schubert (1990), per flauto, clarinetto, trio d’archi
S. Sciarrino, Codex purpureus (1983), per trio d’archi
mdi ensemble nasce a Milano nel 2002 ed è costituito da musicisti che hanno condiviso l’esperienza dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Nel 2017 è insignito del premio “Una vita nella musica” dal Teatro alla Fenice di Venezia e nel 2021 riceve il Premio Franco Abbiati dedicato a Mario Messinis.
Sin dagli esordi l’ensemble collabora con alcuni dei più grandi compositori viventi ed è ospite regolare delle più importanti istituzioni musicali italiane e straniere, tra cui Festival Milano Musica, Biennale Musica di Venezia, Società del Quartetto di Milano, Bologna Festival, Mito Settembre Musica, Ravenna Festival, Festival dei Due Mondi, Festival Transart, Festival Présences di Radio France, Festival Jeunesse di Vienna, ORF di Innsbruck, Villa Concordia a Bamberg, SWR di Stoccarda, SMC di Losanna, LACMA di Los Angeles, Chelsea Music Festival di New York.
Ha collaborato con direttori quali Marco Angius, Stefan Asbury, Robert HP Platz, Emilio Pomarico, Yoichi Sugiyama, Pierre-André Valade.
Dal 2016 organizza a Milano la rassegna di concerti e masterclass Sound of Wander e dal 2019 è anche promotore di Newmusic Week, un workshop internazionale di composizione e prassi strumentale contemporanea, in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana e Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.
Ha inciso cd dedicati a Simone Movio, Mauro Lanza e Andrea Valle, Marco Momi, Giovanni Verrando, Misato Mochizuki, Emanuele Casale, Sylvano Bussotti, Stefano Gervasoni (Premio Accademia Charles Cros “Coup de coeur-musique contemporaine” 2009), Simone Movio. Il dvd See the Sound–Homage to Helmut Lachenmann è stato trasmesso da Rai 5 e Sky Classica.