James Colon dirige la Cherubini nel Così fan tutte che inaugura il 58° Festival dei Due Mondi
È con un nuovo e stimolante impegno che continua l’estate, come sempre in musica, dell’orchestra Cherubini. Dopo le fortunate tournée con Riccardo Muti la giovane orchestra – prima di dar vita, sempre con il suo fondatore, ai concerti per le Vie dell’Amicizia, a Ravenna e a Otranto – sarà chiamata a dar prova di sé in uno dei più longevi e prestigiosi festival italiani: il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Diretta da James Colon la Cherubini sarà protagonista del Così fan tutte che inaugura (la prima il 26 giugno, repliche il 28 e 29) la 58° edizione del festival spoletano. La regia del capolavoro mozartiano è di Giorgio Ferrara, mentre scene e costumi sono dei premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo. Un Così fan tutte che, però, non è che il primo tassello di un progetto che nei prossimi anni porterà l’orchestra a rinnovare la propria residenza nella città umbra percorrendo in un l’intera trilogia dapontiana: con Le nozze di Figaro nel 2016 e, infine, Don Giovanni nel 2017. Un triennio quindi che vedrà la Cherubini condividere la classica residenza estiva al Ravenna Festival con il Festival dei Due Mondi, protagonista di una sorta di “gemellaggio” virtuoso tra i due massimi festival italiani. Un nuovo percorso che le due istituzioni hanno intrapreso in questi mesi condividendo la produzione di lavori, presentati in prima assoluta sul palcoscenico ravennate che li ha commissionati, quali la video-opera L’amor che muove il sole e l’altre stelle di Adriano Guarnieri e la cantata scenica La vita nuova di Nicola Piovani.