La ‘Cherubini’ diretta da Hans-Jörg Schellenberger ai Chiostri della Biblioteca Classense

sabato, 26 Giugno 2010

L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e Hans-Jörg Schellenberger sono i protagonisti del concerto dedicato alla Gran Partita di Mozart e al quartetto di Schubert Der Tod und das Mädchen nella trascrizione per orchestra d’archi di Mahler, che avrà luogo sabato 26 giugno (ore 21.30) nella suggestiva cornice dei Chiostri della Biblioteca Classense.

La serenata detta ‘Gran Partita’ fu composta da Mozart a Vienna per il complesso di fiati detto Harmonie, in voga all’epoca nella capitale austriaca. Il titolo (che allude a una suite di danze) si trova sul manoscritto autografo della serenata, ma aggiunto da una mano posteriore a quella di Mozart. L’opera è ben più complessa delle composizioni di intrattenimento che vengono denominate ‘serenata’ ed è destinata a un organico piuttosto particolare: due oboi, due fagotti, due clarinetti, due corni di bassetto, quattro corni e un contrabbasso. La prima esecuzione risale al 1783, quando furono proposti al pubblico viennese i primi quattro movimenti dell’opera con Anton Stadler, celebre clarinettista e amico di Mozart, al corno di bassetto.

La seconda parte del programma è dedicato a Mahler trascrittore di Schubert, in particolare del quartetto che lo stesso Schubert compose nel 1824 a partire dal Lied Der Tod und das Mädchen, su un testo di Matthias Claudius che egli aveva messo in musica nel 1817. Il tema della morte che, raffigurata come scheletro, si manifesta a una fanciulla e le impone un destino tragico quanto ineluttabile, è assai diffuso nella cultura tedesca, almeno sin dal Rinascimento. Il Lied sviluppa in forma dialogica il rapporto tra la Morte e la Fanciulla, mentre il quartetto e la trascrizione mahleriana dilatano dal punto di vista drammatico e narrativo il conflitto tra i personaggi: se nel Lied la Morte ghermiva la Fanciulla in un ‘amabile’ sonno trL’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e Hans-Jörg Schellenberger sono i protagonisti del concerto dedicato alla Gran Partita di Mozart e al quartetto di Schubert Der Tod und das Mädchen nella trascrizione per orchestra d’archi di Mahler, che avrà luogo sabato 26 giugno (ore 21.30) nella suggestiva cornice dei Chiostri della Biblioteca Classense.a le sue braccia, nell’ultimo movimento del quartetto la Morte trionfa con una beffarda e disperata danza macabra.

Eseguono la Gran Partita i solisti della Cherubini, guidati dalla prestigiosa bacchetta di Hans-Jörg Schellenberger, già primo oboista dei Berliner Philharmoniker, che ormai da una quindicina d’anni ha intrapreso un fortunato percorso come direttore d’orchestra. Saranno invece gli archi della Cherubini a farci ascoltare la trascrizione mahleriana del quartetto Der Tod und das Mädchen, sempre sotto la direzione di Schellenberger.