L’Ottetto di fiati e il Quartetto d’Archi della ‘Cherubini’ all’inaugurazione di Palazzo Rasponi dalle Teste

lunedì, 05 Maggio 2014

Venerdì 9 maggio 2014 Palazzo Rasponi dalle Teste sarà restituito alla città di Ravenna dopo un sistematico ed esemplare restauro, durato oltre due anni e reso possibile dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, che l’ha sottratto all’oblìo in cui versava. La riapertura di Palazzo Rasponi è inserita nell’intenso programma di iniziative con cui Ravenna celebrerà la Festa dell’Europa (www.ravenna2019.eu per calendario dettagliato).
Il palazzo, la cui costruzione terminò all’inizio del ‘700 ed il cui architetto rimane a tutt’oggi sconosciuto, sarà per molti una sorprendente rivelazione, fin dalla magnifica e scenografica scalinata, dei sontuosi interni in stile barocco e rococò, che paiono sconfessare l’austera facciata di tono classicheggiante (info e approfondimenti sul palazzo e il suo restauro: www.palazzorasponidalleteste.it).
Il ricco programma della giornata inaugurale sarà impreziosito da due momenti musicali che avranno come protagonisti, nel salone d’onore del Palazzo, alcuni dei gruppi da camera della “Cherubini”: alle 12, l’Ottetto di fiati (Gianluca Tassinari, Cecilia Mugnai oboi; Dario Brignoli, Roberta Patrini clarinetti; Andrea Mazza, Angela Gravina fagotti; Fabrizio Giannitelli, Simone Ciro Cinque corni) con la Serenata in do minore di Mozart; mentre alle 17.30 il Quartetto d’archi (Stefano Gullo, Francesco Salsi violini; Flavia Giordanengo viola; Martina Biondi violoncello) eseguirà il Quartetto n. 12 in fa maggiore ‘Americano’ di Dvorák.