Davide Bettani
Frequenta l’Istituto Musicale Gaetano Donizetti di Bergamo studiando con il maestro Massimo Capelli dove si diploma con il massimo dei voti. Successivamente prosegue gli studi al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena studiando con il maestro Luca Benucci, dove si laurea con il massimo dei voti e la lode. Partecipa a corsi di perfezionamento e master-class con i maestri Fergus McWilliam, Dale Clevenger, Alessio Allegrini, Stefan Dohr, Stefan De Leval Jezierski, Sarah Willis e Will Sanders.
Nel 2004 vince il concorso solistico per giovani esecutori “ Enrico Arisi ” di Vescovato.
Nel 2012 vince il concorso solistico AudiMozart e esibisce da solista suonando il 4° concerto di Mozart con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.
Dal 2013 al 2016 idoneo all’audizione, è parte dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sotto la direzione del maestro Riccardo Muti, prendendo parte a tournée in Spagna, Emirati Arabi, Oman, Azerbaijan, Turchia, Austria e Finlandia, prende parte inoltre al progetto artistico dell’orchestra del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo in qualità di primo corno.
Vincitore di concorso, dal 2017 ricopre il ruolo di 2°corno presso la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma.
Ha collaborato con le orchestre del Teatro alla Scala di Milano, dei Cameristi della Scala, del Maggio Musicale Fiorentino, del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Petruzzelli di Bari, con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e con l’Orchestra della Svizzera Italiana.
Ha suonato sotto la direzione dei maestri Riccardo Muti, Zubin Mehta, Kent Nagano, Fabio Luisi, James Conlon, Ennio Morricone, Sir Neville Marriner, Juraj Valčuha.