Davide Ortalli
Viola, Orchestra Sinfonica Nazionale RAI
Davide Ortalli ha iniziato giovanissimo gli studi musicali conseguendo nel 2001 il diploma di violino. Contemporaneamente ha seguito un regolare percorso di studi conseguendo nell’anno 1999-2000 il diploma di maturità scientifica presso il Collegio Gallio di Como col massimo dei voti. Dopo avere completato la sua formazione violinistica ha intrapreso gli studi di viola ottenendo con il massimo dei voti nel 2009 il Diploma di Concerto e il diploma di Pratica Orchestrale presso l’ HEM di Lausanne, dipartimento di Sion, dove ha conseguito pure il Diploma di Pedagogia Strumentale.
Nel 2007 ha inoltre ottenuto in qualità di privatista il diploma di viola col massimo dei voti presso il Conservatorio G. Verdi di Como. Dopo varie collaborazioni con orchestre ed enti lirici (tra cui il Teatro Regio di Torino, l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Orchestra Toscanini di Parma, l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e l’Orchestra Regionale dell Toscana) , risulta idoneo al concorso per Prima Viola presso l’Orchestra dell’Arena di Verona (2013) .
Dal 2014 è membro stabile dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Ha fatto parte dell’Orchestra Cherubini nel triennio 2008-2010, prendendo parte a numerosi concerti nonché a tournée e concerti Istituzionali (come ad esempio nella sede del Senato della Repubblica nel 2009)
Da sempre molto interessato all’aspetto posturale e fisiologico del musicista, ha conseguito il titolo di massaggiatore olistico ed operatore del benessere accreditato dalla Regione Lombardia e svoltosi presso l’istituto Adifamily di Monza.