Violoncello – Teatro La Fenice Venezia

Enrico Graziani nasce a Vicenza nel 1992 e si diploma a 18 anni con il massimo dei voti presso il conservatorio “A. Pedrollo” con il
M° Gianantonio Viero. Prosegue i suoi studi musicali con i maestri Roland Pidoux all’ Ecole Normale de Musique di Parigi, Antonio Meneses all’ Accademia W. Stauffer di Cremona e Enrico Dindo alla Pavia cello academy. Successivamente si perfeziona con il M° Walter Vestidello.
A 19 anni è ammesso in qualità di Primo Violoncello nell’ Orchestra Giovanile Italiana, e l’anno successivo viene selezionato dal M° Riccardo Muti come Primo Violoncello dell’Orchestra L. Cherubini.
A soli 23 anni vince il concorso per ricoprire il ruolo di sub-Principal Cello nella celebre Philharmonia Orchestra di Londra, collaborando anche come Primo Violoncello.
Ha collaborato inoltre come Primo Violoncello con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra di Padova e del Veneto e la Auckland Philharmonia Orchestra (NZ), sotto la direzione di maestri quali Riccardo Muti, Fabio Luisi, Kent Nagano, Paavo Jarvi, Tugan Sokhiev, M.W. Chung.
Con il violinista Marcello Miramonti e il pianista Alberto Chines forma il Trio Casa Bernardini, e ha recentemente formato un duo con il pianista David Peroni.
Nel 2018, vincitore di concorso, entra stabilmente a far parte dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.