Prima tromba – Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

Nato a Monselice il 22/10/1987, si avvicina allo studio della musica precocemente all’età di 8 anni presso la Scuola di Musica G.Verdi di Conselve, terminato il corso ci orientamento musicale nella classe di Tromba si iscrive al Conservatorio “C.Pollini” di Padova, conservatorio che successivamente lascerà per trasferirsi al Conservatorio “A.Buzzolla” di Adria dove si diplomerà col Mº Marco Tampieri nel 2006.
In seguito si è perfezionato con i maestri, F.Maniero, G.Parodi, D.Simoncini, M. Sommerhalder, Marco Toro e Francesco Tamiati.
Dal 2007 collabora come Tromba di Fila e Prima Tromba con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta (EX Comulane di Treviso) e con altre Fondazioni Lirico Sinfoniche e ICO; ma il punto cruciale arriva nel 2008 con la prima collaborazione con l’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti, collaborazione che continua fino al 2016, con il ruolo di Prima Tromba.
Con l’Orchestra Cherubini e sotto la direzione del M°Muti ha realizzato registrazioni discografiche e video, dirette e differite in tutte le maggiori emittenti nazionali e internazionali presso i più prestigiosi teatri e festival internazionali tra cui: Teatro Colon (Buenos Aires), Teatro Real (Madrid) Palau de la Musica (Barcellona), Musikverein (Vienna), Großes Festspielhaus (Salisburgo), Royal Opera House (Muscat, Oman), Palazzo del Quirinale.
Nel gennaio 2017 dopo l’ottenuta idoneità all’audizione inizia a collaborare con il Teatro alla Scala e con la Filarmonica del Teatro alla Scala, collaborazione che prosegue in maniera continua fino al 2020.
Dopo aver conseguito idoneità in varie fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane, a febbraio 2020 vince il concorso di prima tromba presso la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento.