Primo Clarinetto dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica del Comunale di Bologna dal 2015, ha collaborato con l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, la Filarmonica Arturo Toscanini, l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma.
Nel 2014 viene scelto dal M° Riccardo Muti come Primo Clarinetto dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini.
Da solista si è esibito con la Filarmonica Arturo Toscanini, I Musici di Parma, l’Orchestra del Teatro di Busseto.
Si dedica con particolare passione alla musica da camera, eseguendo in duo con il fratello Federico i principali brani del repertorio per clarinetto e pianoforte, in molti festival in Italia e all’estero.
Nel 2014 ha fondato il Quartetto Falstaff, vincendo il 1° Premio al Concorso Flautistico Severino Gazzelloni (Cat. Musica da Camera) ed è membro del Nonetto a Fiati del Teatro Comunale di Bologna. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali.
Nato a Salerno nel 1989, si diploma all’età di 16 anni sotto la guida di Gaetano Russo e Sisto Lino D’Onofrio. Successivamente si è perfezionato con G. Riccucci e B. Canino in duo con il fratello alla Scuola di Fiesole, con L. Combs, E. Daniels, F. Meloni, R. Morales conseguendo il Biennio di Clarinetto con lode e menzione presso l’Istituto Musicale Vecchi – Tonelli di Modena con C. Giuffredi e il Biennio di Musica da Camera a Parma con P. Maurizzi. Simone insegna clarinetto presso l’Istituto Musicale Vecchi-Tonelli di Modena
Suona un clarinetto Backun modello Moba. Inoltre è artista Légère Reeds