Un intenso mese all’opera con Rossini, Mascagni e Puccini
Rossini, Mascagni, Puccini: nel giro di poche settimane, tra gennaio e febbraio, l’Orchestra Cherubini passa da un teatro all’altro nel segno dei massimi operisti italiani, dal più maturo stile buffo agli albori della modernità.
Un intenso mese “all’opera” che vede i giovani “cherubini” esibirsi sotto la direzione di tre diversi direttori – Donato Renzetti, Giovanni Di Stefano e Nicola Paszkowski – e abbracciare i teatri dell’Emilia Romagna: dall’Alighieri di Ravenna (9 e 10 gennaio, con il raro titolo mascagnano L’amico Fritz) al Municipale di Piacenza (29 e 31 gennaio con il capolavoro rossiniano Il turco in Italia, che poi porterà anche nel capoluogo romagnolo il 5 e 7 febbraio) passando per il Pavarotti di Modena (di nuovo con L’amico Fritz il 15 e 17 gennaio), per approdare infine al Coccia di Novara (con La Bohème il 12 e 14 febbraio).